top of page

Piercing all’ombelico in estate: si può fare? Rischi, consigli e tempi di guarigione ☀️🏖️

Il piercing all’ombelico è tra i più amati, specialmente in estate. Ma si può fare poco prima o durante la stagione calda? Sì!, a patto di seguire alcune regole per evitare infezioni e irritazioni causate da sole, sabbia, mare e piscina.

Ecco tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo piercing e garantirne una guarigione perfetta!


Piercing all’ombelico eseguito da Centro Piercing Pippo - Dettaglio dell’ombelico di una cliente con un nuovo gioiello applicato, perfetto per l’estate. Eseguito con materiali sicuri e igiene professionale


🌊 Piercing all'ombelico e mare: cosa sapere prima di tuffarsi?

L’acqua di mare è ricca di sali minerali e microrganismi, alcuni benefici, altri potenzialmente dannosi per una ferita aperta come un piercing in guarigione.


Perché bisogna aspettare almeno 2 settimane prima di immergersi?

  • Presenza di batteri e agenti patogeni: anche se il mare è meno contaminato della piscina, può contenere batteri come Pseudomonas aeruginosa e Staphylococcus aureus, responsabili di infezioni cutanee.

  • Effetto osmotico del sale: il sale marino può disidratare e irritare la pelle intorno al piercing, provocando rossore e rallentamento della guarigione.

  • Possibilità di contaminazione da alghe e sedimenti: alcuni fondali marini sono ricchi di sostanze organiche che possono alterare l’equilibrio del microbiota cutaneo.


💡 Cosa puoi fare?

  • Passeggiare a riva con i piedi in acqua è sicuro.

  • Dopo 2 settimane, puoi fare il bagno in mare, ma risciacqua subito il piercing con soluzione salina sterile per eliminare eventuali residui di sale o batteri.


🏊 Piercing all'ombelico e piscina: perché aspettare almeno 1 mese?

A differenza del mare, l’acqua della piscina è trattata con cloro e agenti disinfettanti chimici, che possono essere più dannosi per la guarigione di un piercing.


Effetti negativi del cloro sul piercing:

  • Alterazione del pH cutaneo: il cloro distrugge il film idrolipidico della pelle, rendendo il foro più vulnerabile a irritazioni e infezioni.

  • Secchezza e desquamazione: il cloro può provocare secchezza cutanea, rallentando il processo di cicatrizzazione.

  • Rischio di reazioni allergiche: alcune persone sviluppano dermatiti da contatto dovute ai disinfettanti presenti nell’acqua della piscina.


💡 Cosa fare?

  • Evita la piscina per almeno 1 mese.

  • Se nuoti regolarmente, valuta di fare il piercing fuori stagione, quando potrai concedergli più tempo per guarire.


☀️ Sole e piercing: quali sono i rischi?

Il sole può alterare il processo di guarigione di un piercing attraverso fotoinfiammazione e disidratazione cutanea.


Effetti negativi del sole su un piercing appena fatto:

  • Radicali liberi e infiammazione: i raggi UV aumentano la produzione di radicali liberi, che possono ritardare la cicatrizzazione.

  • Rischio di cicatrici ipertrofiche o cheloidi: l’esposizione al sole in una fase iniziale può alterare la produzione di collagene, causando ispessimento del tessuto cicatriziale.

  • Disidratazione del tessuto: la pelle intorno al foro può seccarsi e screpolarsi, favorendo piccole lesioni che facilitano le infezioni.


💡 Come proteggersi?

  • Dopo 2-3 giorni, puoi esporti al sole ma con moderazione.

  • Usa SPF 50 attorno alla zona (senza applicarlo direttamente sul foro).

  • Evita le ore più calde per ridurre il rischio di infiammazioni.




Centro Piercing Pippo - Primo piano dell’addome di una cliente con un nuovo piercing all’ombelico appena realizzato. Il gioiello brilla sulla pelle, evidenziando la precisione e la cura dell’applicazione.

🏖 Perché la sabbia è un rischio per il piercing?

La sabbia è composta da microframmenti di minerali, detriti organici e batteri, che possono graffiare la pelle e contaminare il foro.

🔹 Pericoli principali della sabbia:

  • Graffi e microlesioni che possono infiammare la pelle.

  • Batteri patogeni che aumentano il rischio di infezione.

  • Accumulo di detriti nel foro che rallenta la guarigione.


💡 Soluzione?

  • Evita il contatto diretto con la sabbia. Usa sempre un asciugamano pulito per sdraiarti.

  • Lava subito il piercing con soluzione salina sterile dopo una giornata in spiaggia.


Perché NON usare cerotti impermeabili?

Molti pensano che un cerotto impermeabile possa proteggere il piercing dall’acqua. In realtà, è controproducente.

🔹 Motivi per cui evitarli:

  • Non sono davvero 100% impermeabili: l’acqua può infiltrarsi e creare un ambiente favorevole ai batteri.

  • Bloccano la traspirazione: impediscono la corretta ossigenazione della pelle, favorendo irritazioni e infezioni.

  • Effetto serra: la pelle sotto il cerotto suda, aumentando il rischio di infiammazioni.

💡 Meglio evitare del tutto l’acqua per il tempo necessario!


Foto flat-lay di prodotti per la cura del piercing all’ombelico: soluzione salina, dischetti di cotone, un nuovo piercing e crema lenitiva su sfondo pastello. Ideale per un blog sulla guarigione del piercing in estate.

🔎 FAQ: Domande frequenti sul piercing all’ombelico in estate



Posso fare il piercing all’ombelico in estate o è meglio aspettare?

Sì, puoi farlo anche in estate, ma devi rispettare alcune accortezze per evitare infezioni dovute a mare, piscina e sudore.

Dopo quanto tempo posso immergermi completamente in mare?

Aspetta almeno 2 settimane prima di fare il bagno.

Dopo quanto tempo posso andare in piscina?

Meglio aspettare almeno 1 mese per evitare irritazioni dovute al cloro.

Il sudore può irritare il piercing all’ombelico?

Sì, il sudore contiene sale e batteri che possono causare irritazioni. Dopo aver sudato, pulisci la zona con una garza sterile e soluzione fisiologica.

Posso sdraiarmi sulla sabbia con un piercing recente?

Meglio evitare nei primi giorni e sempre usare un telo pulito.

Cosa succede se la sabbia entra nel piercing?

Lava immediatamente il piercing con soluzione salina sterile.

Posso prendere il sole con un piercing appena fatto?

Sì, ma dopo almeno 2-3 giorni e con una protezione SPF 50 applicata intorno al foro.

Posso mettere la crema solare direttamente sul piercing?

No, la crema solare può contenere ingredienti che irritano la ferita. Applicala intorno alla zona del piercing, evitando il foro.

Come devo prendermi cura del piercing quando sono in vacanza?

Porta sempre con te soluzione salina sterile, garze sterili e un detergente delicato per pulire la zona in caso di necessità.


📌 Conclusione

Il piercing all’ombelico si può fare anche in estate, ma è fondamentale rispettare le regole di guarigione ed evitare il contatto prematuro con acqua salata, cloro, sabbia e sole intenso.

👉 Seguendo questi consigli, potrai goderti il tuo nuovo piercing senza problemi e con una guarigione perfetta!


📌 Dove fare il piercing all’ombelico in estate?

Se stai cercando un centro professionale e sicuro per il tuo piercing all’ombelico, Centro Piercing Pippo è la scelta giusta per te! 💎

🔹 Effettuiamo regolarmente piercing all’ombelico anche in estate, fornendo ai nostri clienti tutte le indicazioni necessarie per una guarigione perfetta.

🔹 Ti seguiamo passo dopo passo, rispondendo a ogni dubbio e dandoti assistenza post-piercing personalizzata.

🔹 Prenota il tuo appuntamento! Scrivici su WhatsApp al 3342230528 📲

Vuoi vedere il nostro lavoro? Seguici sui social! 🎥✨

📌 Instagram  @centropiercingpippo

Troverai centinaia di video di piercing all’ombelico, consigli, guarigioni e testimonianze dei nostri clienti!

📍 Ti aspettiamo per realizzare il tuo nuovo piercing all’ombelico in tutta sicurezza!



 
 
Immagine di pagamento sicuro, garanzia di transazioni protette.

PAGAMENTI 100% SICURI

Sul nostro sito puoi pagare con qualsiasi carta o con paypal in assolutà sicurezza grazie al sistema di crittografia dei dati.

Furgone rosa per le consegne, simbolo di spedizione veloce.

SPEDIZIONI

Veloce e affidabile è il modo in cui i nostri corrieri consegnano gli ordini dei tutti i clienti! (24, max 48 ore.)

SPEDIZIONE  GRATIS DA 49€

ASSISTENZA

Da sempre il nostro marchio di fabbrica, ciò che davvero ci rappresenta e ci contraddistingue. Il nostro obbiettivo è quello di assistere i nostri clienti, crescere al loro fianco, con reciproca soddisfazione.
Per questo la nostra presenza e reperibilità avviene per 365 giorni all’anno tramite whatsapp e tramite la nostra mail info@shopiercingpippo.com

(Whatsapp 3342230528)

Immagine di assistenza clienti, rappresentata da una ragazza con cuffie.
Immagine della bandiera italiana, garanzia di qualità Made in Italy.

MADE IN ITALY

i prodotti presenti sul sito sono ideati da mani artigiane italiane.

Immagine di un metro, accesso alla guida per scegliere la misura giusta.

GUIDA ALLE MISURE

Consulta la guida alle misure per capire la misura del piercing che vuoi acquistare. Clicca qui per consultare la guida.

Icona soddisfatti o rimborsati, simbolo di sicurezza per i clienti.

SODDISFATTI O RIMBORSATI

Siamo al tuo fianco con la nostra politica aziendale Soddisfatti o rimborsati: Il prodotto non soddisfa le tue aspettative? Nessun problema, ti rimborsiamo !

Immagine del logo di ShopiercingPippo, store specializzato in piercing.
  • Youtube
  • Instagram
  • tik-tok-how-use-tiktok-create-cool-videos-with-iphone-14

I NOSTRI SOCIAL

Seguici sui nostri canali social  per restare aggiornato sulle nostre novità.

SHOPIERCINGPIPPO P. IVA 10079201215 BY    CENTRO PIERCING PIPPO DAL 2010

bottom of page