top of page

Essere piercer nel 2025: come si evolve un mestiere tra aghi, social e consapevolezza

Fare il piercer nel 2025 è molto più che “saper bucare”. È una professione completa, che richiede studio, attenzione al cliente, presenza online, etica e... pazienza. Il mondo è cambiato, il nostro mestiere pure: oggi siamo professionisti, comunicatori, artisti e imprenditori allo stesso tempo.

Ma nonostante tutto, quello che conta davvero resta sempre lo stesso: la qualità, il rispetto per i corpi, e la passione per ciò che facciamo.


✅ Formazione e aggiornamento: la base per un piercing sicuro

La prima cosa da dire è che essere piercer oggi richiede competenze reali. Non basta aver visto qualche video su TikTok o aver fatto due fori agli amici. Servono conoscenze solide di anatomia, igiene, materiali, normativa, gestione delle infezioni. Il piercing è una procedura invasiva, ed è nostro dovere trattarla con la serietà che merita.

Chi si ferma smette di essere affidabile: aggiornarsi, migliorarsi e imparare continuamente è parte del lavoro. Un vero piercer professionista nel 2025 non è mai

arrivato.

💬 Il rapporto col cliente: ascolto, educazione e trasparenza

Oggi le richieste arrivano spesso da Instagram o TikTok, con foto salvate e desideri presi dai trend. Ma non tutto quello che si vede online si può (o si deve) fare.

Educare il cliente è fondamentale: spiegare cosa è adatto al suo corpo, quali sono i rischi reali, quali materiali usare. Serve saper parlare chiaro, con empatia e competenza, soprattutto alla Gen Z.Essere credibili significa dire anche dei “no” con fermezza, senza perdere il rispetto e la professionalità.


📱 Social e piercing: il potere di sapersi raccontare bene

Nel 2025, non puoi fare il piercer e ignorare i social. Instagram, TikTok e YouTube sono la nuova vetrina: mostrano il tuo stile, il tuo metodo, i tuoi valori. Ma attenzione: i social non sono il male. Il problema è come vengono usati.Da un lato ci sono contenuti virali ma pericolosi, piercing fai-da-te, tecniche improvvisate, gioielli scadenti.Dall’altro, ci siamo noi: chi ci mette la faccia per informare davvero, educare e mostrare il piercing fatto bene.

🎥 Io e i social: contenuti reali, zero agenzie

Tutto quello che trovi sui miei profili l’ho fatto io. Ogni video, ogni montaggio, ogni risposta ai messaggi è opera mia.nNon ho un team dietro. Non ho agenzie che curano la mia immagine. E nonostante questo, ho raggiunto centinaia di milioni di visualizzazioni su TikTok, costruendo una community vera, attenta e affezionata.

Essere social non significa essere finti. Significa mostrare il proprio lavoro in modo chiaro, trasparente e umano. Significa essere presenti, rispondere, creare valore. È faticoso, ma è anche ciò che mi rende riconoscibile.


⏳ Ogni piercing ha bisogno del suo tempo: qualità > quantità

Un’altra verità importante: il lavoro del piercer non è una catena di montaggio. Non si possono incastrare dieci persone in un’ora come se fossero ordini da smaltire.

Ogni appuntamento ha bisogno di tempo e attenzione:

  • Per capire la richiesta.

  • Per valutare il corpo.

  • Per eseguire il piercing in modo preciso.

  • Per spiegare la cura in modo corretto.

Rallentare è sinonimo di qualità. Chi lavora con passione sa che serve anche il tempo per respirare, per ripulire con cura, per dedicarsi a ogni cliente come se fosse l’unico della giornata. Non è un lusso: è un dovere.


❌ Dire di no è un atto professionale (e necessario)

Nel mondo del piercing, saper dire di no è un segno di professionalità. Snake eyes, scoop, surface su zone inadatte: non tutto ciò che è richiesto va accettato. Dire “no” con motivazioni chiare è un modo per proteggere il cliente, ma anche per preservare la reputazione del professionista.

Anche se può sembrare impopolare, il “no” giusto crea fiducia. Mostra che non lavori per soldi facili, ma per garantire sicurezza e risultati duraturi.


🧠 Il piercer del 2025 è anche imprenditore, content creator e guida

Fare il piercer oggi vuol dire indossare più cappelli:

  • Curare lo studio, l’igiene e la burocrazia.

  • Ordinare materiali e gestire gli stock.

  • Rispondere a messaggi, recensioni, email.

  • Creare contenuti, pubblicarli, moderare.

  • Seguire i clienti nel post piercing.

È un lavoro a 360°, e spesso molto solitario. Ma è anche profondamente gratificante, perché ogni feedback positivo, ogni cliente che torna, ogni messaggio di ringraziamento… ti ricorda perché fai tutto questo.


❤️ Conclusione: fare il piercer nel 2025 è una scelta di valore

Essere piercer nel 2025 è una scelta consapevole, che unisce testa, cuore e mani.È una professione che evolve ogni giorno, che richiede competenza, passione e tanto equilibrio. Ma per chi lo fa con amore e dedizione, è anche un lavoro pieno di soddisfazioni, relazioni vere, e piccole grandi vittorie quotidiane.

E tu, da chi vuoi farti bucare? Da chi segue le mode, o da chi conosce il valore della qualità e della cura?







 
 
Immagine di pagamento sicuro, garanzia di transazioni protette.

PAGAMENTI 100% SICURI

Sul nostro sito puoi pagare con qualsiasi carta o con paypal in assolutà sicurezza grazie al sistema di crittografia dei dati.

Furgone rosa per le consegne, simbolo di spedizione veloce.

SPEDIZIONI

Veloce e affidabile è il modo in cui i nostri corrieri consegnano gli ordini dei tutti i clienti! (24, max 48 ore.)

SPEDIZIONE  GRATIS DA 49€

ASSISTENZA

Da sempre il nostro marchio di fabbrica, ciò che davvero ci rappresenta e ci contraddistingue. Il nostro obbiettivo è quello di assistere i nostri clienti, crescere al loro fianco, con reciproca soddisfazione.
Per questo la nostra presenza e reperibilità avviene per 365 giorni all’anno tramite whatsapp e tramite la nostra mail info@shopiercingpippo.com

(Whatsapp 3342230528)

Immagine di assistenza clienti, rappresentata da una ragazza con cuffie.
Immagine della bandiera italiana, garanzia di qualità Made in Italy.

MADE IN ITALY

i prodotti presenti sul sito sono ideati da mani artigiane italiane.

Immagine di un metro, accesso alla guida per scegliere la misura giusta.

GUIDA ALLE MISURE

Consulta la guida alle misure per capire la misura del piercing che vuoi acquistare. Clicca qui per consultare la guida.

Icona soddisfatti o rimborsati, simbolo di sicurezza per i clienti.

SODDISFATTI O RIMBORSATI

Siamo al tuo fianco con la nostra politica aziendale Soddisfatti o rimborsati: Il prodotto non soddisfa le tue aspettative? Nessun problema, ti rimborsiamo !

Immagine del logo di ShopiercingPippo, store specializzato in piercing.
  • Youtube
  • Instagram
  • tik-tok-how-use-tiktok-create-cool-videos-with-iphone-14

I NOSTRI SOCIAL

Seguici sui nostri canali social  per restare aggiornato sulle nostre novità.

SHOPIERCINGPIPPO P. IVA 10079201215 BY    CENTRO PIERCING PIPPO DAL 2010

bottom of page